Webinar

Scopri di più
ESAURITA LA DISPONIBILITA’ DEI 500 POSTI ON LINE.
PER OGNI WEBINAR E’ DISPONIBILE LA MODALITA’ ASINCRONA A PARTIRE DA 30 GG. DOPO LO SVOLGIMENTO IN DIRETTA LIVE.

I WEBINAR DI CASA SIUMB…. L’Educazione Continua a portata di clic

Data: 24/02/2023 – Orario dalle 18:00 alle 19:30 – Coordinatore C. Serra

Il nodulo epatico

Data: 07/03/2023 – Orario dalle 18:00 alle 19:30 – Coordinatore F. Piscaglia

Tutto quello che gli ultrasuoni ci possono dire sul “fegato grasso”: cosa, come e quando

Data: 15/03/2023 – Orario dalle 18:00 alle 19:30 – Coordinatore O. Catalano

La Milza: trucchi e trabocchetti nello studio di un organo dimenticato

Data: 30/03/2023 – Orario dalle 18:00 alle 19:30 – Coordinatore S.M Stella

La spalla dolorosa

Data: 19/04/2023 – Orario dalle 18:00 alle 19:30 – Coordinatore F. Draghi

La mano e il polso

Data: 26/04/2023 – Orario dalle 18:00 alle 19:30 – Coordinatore M. Di Serafino

L’ecografia nel Trauma

Data: 03/05/2023 – Orario dalle 18:00 alle 19:30 – Coordinatore A. Santoliquido

Il tromboembolismo venoso

Data: 23/05/2023 – Orario dalle 18:00 alle 19:30 – Coordinatore R. Catalini

La stenosi carotidea

Data: 14/06/2023 – Orario dalle 18:00 alle 19:30 – Coordinatore N. Farella

L’ecografia di genere

Data: 30/06/2023 – Orario dalle 18:00 alle 19:30 – Coordinatore G. Francica

La Ceus nella patologia acuta epatobiliare: ascesso epatico e colecistite acuta

Data: 12/09/2023 – Orario dalle 18:00 alle 19:30 – Coordinatore M. Sperandeo

L’ecografia toracica: elementi essenziali nella pratica clinica

Data: 27/09/2023 – Orario dalle 18:00 alle 19:30 – Coordinatore G. Maconi

L’ecografia intestinale. Punti di forza e debolezza

Data: 18/10/2023 – Orario dalle 18:00 alle 19:30 – Coordinatore M. Bertolotto

Il rene in ecografia:le flogosi, le cisti e il trapianto

Data: 25/10/2023 – Orario dalle 18:00 alle 19:30 – Coordinatore R. De Robertis

Diagnostica ed interventistica ecoguidata del pancreas

Data: 08/11/2023 – Orario dalle 18:00 alle 19:30 – Coordinatore L. Consoli

POCUS come quinto pilastro dell’obiettività clinica